Il Museo Palazzo Galeotti accoglie opere provenienti dagli Uffizi e opere che narrano la storia e l’arte del territorio.
Piano terra: nuovi spazi espositivi
Apartamento nobile
Neri di Bicci, (Firenze 1418-1492) Annunciazione tra i santi Apollonia e Luca, e i progetti David e Isaia, 1459, tempera e oro su tavola (deposito dalle Gallerie degli Uffizi).
Piero di Giovanni, detto Lorenzo Monaco (Firenze 1365 circa - 1424 circa), Madonna col Bambino tra i santi Piero e Sebastiano, 1398-1404 circa, tempera e oro su tavola (deposito dalle Gallerie degli Uffizi).
Maestro di Sant'Ivo (Firenze 1380 circa - post 1438, Madonna col Bambino, 1405-1410 circa, tempera e oro su tavola
Giovanni di Marco, detto dal Ponte, (Firenze 1385 - 1438) Annunciazione, 1430 circa, tempera e oro su tavola (deposito dalle Gallerie degli Uffizi).
Anonimo pittore lucchese, Madonna con Bambino, terzo quarto del XIII secolo, tempera e oro su tavola (deposito dalle Gallerie degli Uffizi).
Antonio di Arcangelo, detto del Ceraiolo (Firenze 1487 - post 1538), Madonna con Gesù Bambino e san Giovannino, 1430 circa, olio su tavola (deposito dalle Gallerie degli Uffizi).
Piano secondo: collezione Ansaldi
Piano terzo: archivio